- Home
- La scuola
- Offerta formativa
- Segreteria - URP
- SICUREZZA
- FORMAZIONE AMBITO 14
- Orientamento
- ___________________________
- Classico
- Scientifico
- Scienze Umane
- Ec. Sociale
- Amm. Fin. Marketing
- Professionale
- _
- Studenti
- Genitori
- Docenti
- Personale ATA
Liceo scientifico
Risponde all’esigenza di dare una formazione completa e sicura in un corso di studi che armonizza efficacemente le varie materie. Vi hanno un ruolo ugualmente rilevante, infatti, sia le discipline dell’area umanistico-letteraria e linguistica, sia quelle dell’area scientifica.
È un corso di studi che permette l’acquisizione della massima elasticità di pensiero e trova il suo punto di forza nella profondità e qualità della formazione. Offre ampio spazio per una preparazione accurata e di forte spessore culturale per affrontare gli studi universitari.
A conclusione del percorso quinquennale gli studenti comprendono i nessi tra i metodi di conoscenza propri della matematica e delle scienze sperimentali e quelli propri delle discipline umanistiche; comprendono le strutture portanti dei procedimenti argomentativi e dimostrativi della matematica, anche attraverso la padronanza del linguaggio logico-formale; sanno utilizzare strumenti di calcolo e di rappresentazione per la modellizzazione e la risoluzione di problemi; hanno raggiunto una conoscenza sicura dei contenuti fondamentali delle scienze fisiche e naturali anche attraverso l’utilizzo sistematico del laboratorio; sono consapevoli delle ragioni che hanno prodotto lo sviluppo scientifico e tecnologico nel tempo, con attenzione critica alle dimensioni tecnico-applicative ed etiche delle conquiste scientifiche; sanno cogliere la potenzialità delle applicazioni dei risultati scientifici nella vita quotidiana; comprendono, inoltre, i principali aspetti linguistici, letterari, artistici, storici, filosofici della nostra civiltà.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 28.46 KB |
![]() | 4.66 MB |
![]() | 416.04 KB |
Sede Principale
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.