
CAMPIONATI ITALIANI DI ECONOMIA E FINANZA
Quinta Edizione a. s. 2022-2023
Per la prima volta, per quest’anno scolastico, il FIANI-LECCISOTTI con l’indirizzo AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ha aderito ai Campionati Italiani di Economia e Finanza, organizzati in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, istituito dal Ministero dell'Economia e delle Finanze di concerto con il Ministero dell'Istruzione e del Merito e con il Ministero dello Sviluppo Economico e con gli Uffici Scolastici Regionali anche nelle loro articolazioni provinciali.
Si tratta di gare individuali rivolte alle studentesse e agli studenti degli istituti secondari di secondo grado e si propongono di:
• promuovere la conoscenza e la comprensione di fenomeni economici e sociali complessi;
• rafforzare la capacità di sapersi orientare in modo autonomo e responsabile rispetto ai cambiamenti nella società e nelle economie del futuro;
• sollecitare l'interesse e la motivazione a interrogarsi sulle questioni economiche, finanziarie e
sociali, che riguardano la contemporaneità per implementare i diversi livelli di padronanza delle
competenze di economia e finanza, con riferimento anche agli obiettivi di Financial Literacy delle
prove OCSE PISA.
Il Referente d’Istituto prof. Nicola Napolitano docente di Economia Aziendale, e il Responsabile di gara prof.ssa Mariantonietta Cozzola docente di Diritto e Economia Politica, hanno provveduto ad effettuare, come da regolamento nazionale, una selezione interna mediante test di due studenti: JUNIOR (primo biennio) e SENIOR (secondo biennio).
Hanno superato brillantemente la preselezione:
Studente Junior: Dino Fratta (classe 1B AFM)
Studente Senior: Antonio Fratta (classe 3B AFM)
due fratelli accomunati nella passione per l’economia.
La fase successiva è la selezione regionale che per la Puglia si svolgerà il 24 marzo 2023, a cui seguirà una fase finale nazionale il 5 maggio 2023.
A Dino e Antonio auguriamo un buon lavoro di preparazione sugli impegnativi argomenti economici di indiscussa attualità.
Il referente d’istituto
Prof. Nicola Napolitano